Produzione Goccioni
Grazie al nostro sofisticato impianto di affinaggio di acqua possiamo
sempre garantirvi un prodotto di alta qualità.
Erogatore collegato alla rete idrica in prova per locali e ristoranti Provalo ora
Prova gratis il Goccione Culligan! Provalo ora
Erogatore collegato alla rete idrica per uffici e aziende Provalo ora
Grazie al nostro sofisticato impianto di affinaggio di acqua possiamo
sempre garantirvi un prodotto di alta qualità.
L’alimentazione dell’acqua da trattare avviene tramite captazione dalla rete idrica dell’acquedotto comunale. Si tratta di acqua avente già caratteristiche di potabilità accertate e garantite.
L’acqua captata viene sottoposta ad una preclorazione cautelativa a favore della sicurezza del prodotto in ingresso ed a una prefiltrazione a doppio stadio, il secondo con filtri a cartuccia.
L’acqua è quindi dissalata attraverso un processo di osmosi inversa. L’acqua osmotizzata è sostanzialmente priva di sali disciolti ed inquinanti, sia organici siachimici, compresi anche eventuali metalli pesanti in forma ionica. L’acqua prodotta è monitorata costantemente con apposito apparecchio al fine di garantire la completa dissalazione.
L’acqua prodotta viene sanitizzata sciogliendo in essa ozono prodotto sul posto tramite una macchina ozonizzatrice. La quantità di acqua normalmente richiesta dall’imbottigliatrice per essere messa nel contenitore da 18,9 lt è circa il 25% di quella disponibile già sanitizzata pertanto viene “ricircolata” in apposito serbatoio di stoccaggio per ulteriore “omogeneizzazione”.
L’acqua osmotizzata è resa conforme ai requisiti di legge e gradevole al gusto tramite remineralizzazione con selezionato carbonato di calcio. Il processo consiste nello scioglimento di anidride carbonica nell’acqua osmotizzata e successivamente nel passaggio in contro-corrente attraverso un minerale costituito da carbonato di calcio. Una successiva filtrazione garantisce che l’acqua, entrando nel serbatoio di stoccaggio, sia priva di particelle grossolane di minerale disciolto. La garanzia del rispetto delle specifiche del prodotto è garantita da apposito strumento che monitorizza in continuo il processo e blocca la produzione in caso di eccedenza dei limiti impostati.
Prima del riempimento i contenitori, da ora in poi denominati Goccioni, sono lavati con apposita soluzione alcalina in acqua potabile pretrattata all’interno della macchina avente PH 11 garantito in continuo. I goccioni sono risciacquati con acqua da imbottigliamento ottenendone un ulteriore grado di sanitizzazione. L’imbottigliatrice, che lavora in ambiente controllato, provvede in modo automatico al riempimento dei goccioni. L’operatore provvede al controllo dell’avvenuta tappatura ed al corretto funzionamento della macchina destinata allo stampaggio dell’etichetta di identificazione del lotto e la data di produzione.
I goccioni sono trasferiti nel magazzino e stoccati su appositi RACKS o su PALLETS in attesa di essere trasferiti c/o i magazzini dei rivenditori o direttamente ai clienti finali. I pallets sono opportunamente protetti da film anti U.V. a maggior garanzia di corretta conservazione. Le condizioni igienico-sanitarie dei magazzini sono garantite da opportune misure quali, ad esempio, lotta agli insetti ed ai roditori.
Culligan tratta tutte le acque derivanti dal processo di produzione in modo tale da essere compatibili con l’ambiente nel quale vengono rilasciate ottemperando alle disposizioni legislative in materia.
Il Goccione viene consegnato dal nostro personale addetto al cliente finale e installato sull’erogatore Culligan.
Nel momento in cui l’addetto Culligan provvederà al rifornimento dei Goccioni ritirerà anche i Goccioni vuoti già utilizzati.
A differenza dei boccioni in PET monouso, il Goccione in Tritan dopo l’utilizzo viene attentamente selezionato, lavato, sterilizzato e riutilizzato, riducendo così la produzione di plastica e la quantità dei rifiuti.