Biorefresh Pantarei

La fontanella professionale, pratica e funzionale, anche per la scuola.
Bio-Refresh Pantarei è il dispenser d'acqua cabinato allacciato alla rete idrica, ideale per le attività con un'elevato numero di utenti e per le quali si vuole evitare l’utilizzo del bicchiere per maggiore praticità.

Microfiltrazione
La microfiltrazione è un processo di filtrazione che rimuove le particelle solide dall'acqua facendola passare attraverso una membrana microporosa. Questo sistema non solo garantisce la rimozione di impurità o di torbidità ma è anche in grado di trattenere il cloro e altre sostanze indesiderate che possono essere contenute nell’acqua. Grazie a questa caratteristica, oltre eliminare odori e sapori sgradevoli causati dalla presenza del cloro e quindi migliorare il sapore dell’acqua, garantisce l’eliminazione di elementi sospesi.
Bio-Refresh Pantarei è disponibile nella versione con solo acqua refrigerata, oppure con acqua refrigerata e gassata.
Gli impianti Bio-Refresh Culligan sono progettati in Italia e certificati CE.
L’impianto è realizzato con materiali conformi ai requisiti del DM 25/2012 e D.M. 174.

Caratteristiche tecniche

La fontanella professionale, pratica e funzionale

Tecnologia di filtrazione
Dimensioni
Altezza punto di erogazione
Posizionamento
Microfiltrazione
310 x 310 x 1270 mm
220 mm
a pavimento
Tipologia erogazione
Erogazione acqua temperatura ambiente
Erogazione Acqua refrigerata
Erogazione acqua lievemente frizzante
Erogazione acqua frizzante
Erogazione acqua calda
Allacciamento alla rete idrica
Capacità refrigerante
Pressione di esercizio
Riduzione residuo fisso
Eliminazione di Torbidità e Impurità
Eliminazione di Cloro, cattivi odori e cattivi sapori
Eliminazione componenti organici volatili
Eliminazione virus e batteri
Eliminazione di Pesticidi
Eliminazione di Residui di farmaci
Eliminazione metalli pesanti e altri elementi inquinanti
Manuale
20 l/h
2,6 - 3,2 bar
Tecnologia di filtrazione
Dimensioni
Altezza punto di erogazione
Posizionamento
Biorefresh Pantarei
product
Microfiltrazione
310 x 310 x 1270 mm
220 mm
a pavimento
Tipologia erogazione
Erogazione acqua temperatura ambiente
Erogazione Acqua refrigerata
Erogazione acqua lievemente frizzante
Erogazione acqua frizzante
Erogazione acqua calda
Allacciamento alla rete idrica
Capacità refrigerante
Pressione di esercizio
Riduzione residuo fisso
Eliminazione di Torbidità e Impurità
Eliminazione di Cloro, cattivi odori e cattivi sapori
Eliminazione componenti organici volatili
Eliminazione virus e batteri
Eliminazione di Pesticidi
Eliminazione di Residui di farmaci
Eliminazione metalli pesanti e altri elementi inquinanti
Manuale
20 l/h
2,6 - 3,2 bar

Recensioni su Biorefresh Pantarei

Le vostre opinioni, certificate da Trustpilot

Ti serve aiuto?

Leggi le risposte alle domande più frequenti.
Non hai trovato la risposta che stavi cercando?

Numero verde Culligan

800-901999

Attivo dal lunedì al venerdì

L'impianto Goccione® Culligan non necessita di allacciamento alla rete idrica. Una presa elettrica è sufficiente per azionarlo, può essere installato ovunque e può essere spostato secondo necessità. Offre acqua Culligan priva di sodio, leggera e di alta qualità. I boccioni, con una capacità di 19 litri, vanno sostituite con la frequenza necessaria. Gli erogatori d'acqua BioRefresh, invece, sono connessi alla rete idrica e ti forniscono acqua a Km zero, filtrata e appena spillata.
Uno dei maggiori punti di forza di Culligan è il servizio di assistenza di primo livello, garantito da un personale altamente qualificato e costantemente aggiornato. Innanzitutto, una volta individuata la corretta ubicazione in cui posizionare l’impianto, il tecnico Culligan provvede all’installazione e alla messa in funzione. Una volta installato, il sistema viene regolarmente controllato nel corso dell’anno, garantendo un efficace servizio di manutenzione. I tecnici specializzati Culligan si recano nelle diverse aziende con regolarità per effettuare il controllo della portata dell’acqua, la sostituzione della cartuccia filtrante e la sanitizzazione del circuito refrigerante.
La manutenzione è consigliata almeno una volta all’anno e deve essere effettuata da personale specializzato. Un servizio più frequente (Es. ogni 6 mesi) può essere necessario in funzione delle condizioni operative e delle norme alla quale sarà soggetto il sistema in base alle condizioni d’uso.
Una ricerca Culligan ha stimato che avere un erogatore d'acqua in almeno 8 uffici comporta un importante impatto positivo sull'ambiente: - Più di 2 mila litri circa di petrolio risparmiati sulla produzione di PET - Più di 300 litri di gasolio risparmiati per il trasporto di bottiglie di plastica - 5 mila euro di risparmio su costi ritiro e smaltimento plastica da parte del gestore (si calcola 0,36 euro/cent a bottiglia) - 1 TIR all'anno in meno sulle strade - più di 2 mila Kg circa di riduzione di emissione di CO2 nell'ambiente, sempre dalla produzione di PET